
Una visita assai particolare: Sito neolitico lagunare di Cuccuru...
Domenica 23 febbraio con inizio dalle ore 9 si potrà visitare un sito che è …

Geo Sard Gis: Conclusione di un progetto triennale di...
Si conclude un interessante progetto realizzato dalla Associazione Amici di Sardegna che grazie al finanziamento …

Una mattina in Laguna
Si è recentemente tenuta una originale iniziativa che si è svolta a piedi e in …

Visita in Sardegna di una delegazione di Salvador de...
Dal 18 di questo mese sarà in Sardegna una Delegazione brasiliana partner di un interessante …

Giornata di volontariato civico a Monserrato
Un bell’esempio di fattiva collaborazione fra Istituti scolastici, amministrazione comunale e mondo del volontariato

La storia del “vetro rotto”
Interessante analisi delle conseguenze prodotte dal degrado urbano, fenomeno particolarmente diffuso in tanti Comuni di …

Villa Carboni
Storia di una villa e di una famiglia che fa parte della storia di Cagliari, …

Quale futuro per la Sardegna?
La Sardegna non riesce ad assumere una propria soggettività istituzionale né a livello nazionale e …

Quartiere di Sant’Avendrace: Una affascinante ipotesi per dare nuova...
Grazie alle ricerche di questi anni e alla preziosa collaborazione offertaci da residenti e studiosi …

Una bella e suggestiva iniziativa a Capoterra
Dai lavori esposti nella mostra traspare una grande e forte sentire comune, ovvero: il desiderio …

Eletti i nuovi organismi della Pro Loco di Cagliari
Sono stati eletti i nuovi organismi della Pro Loco di Cagliari che fin dal 2012 …

Importante riconoscimento internazionale per una Associazione sarda
Nei prossimi giorni avrà conclusione un progetto di Cooperazione internazionale finanziato dalla RAS con L.R. …

Consuntivo di ISULA 2023
Si è appena conclusa la seconda edizione del Progetto ISULA Viaggio esperienziale nelle meraviglie della …

Andiamo a Ortacesus per vivere un turismo esperienziale
Ultima, ma non ultima, tappa del 2023 del Progetto Regionale ISULA che si terrà a …

Isula: per vivere esperienze emozionali
di Roberta Manca Il progetto ISULA è nato alcuni anni fa da una idea di …

ISULA 2023: Un ricco programma di eventi
Anche quest’anno l’Associazione Amici di Sardegna ha organizzato una serie di eventi di grande richiamo …

Una bella passeggiata in laguna per ritrovare le nostre...
Scoprire insieme gli aspetti più suggestivi di questo luogo magico e al tempo stesso misterioso …

Mostra fotografica a Cagliari
Le immagini proposte sono davvero belle esse ci parlano di luoghi, più o meno conosciuti, …

Sestu: Una gran bella manifestazione
Da sabato 30 settembre a domenica 1 ottobre si è tenuta a Sestu presso il …

Cooperazione internazionale…buone prassi
Testo dell'intervento realizzato da Roberto Copparoni nella conferenza sulla Cooperazione internazionale, organizzata da FOCSIV in …

A proposito di Registro del III Settore
Oggi sentiamo continuamente parlare di Terzo Settore, Riforma del Terzo Settore e Enti del Terzo …

La Festa dei popoli: Ethnika 2023
Ethnika vuole rappresentare condivisione che non significa assimilazione e omologazione, ma reciproco riconoscimento delle diversità …

Grazie EPLI
Resoconto di un importante momento di incontro, fra formazione, progettualità e socializzazione organizzato presso il …

Le libertà negate: Perù
Analisi della testimonianza di una donna sardo peruviana che il 16 febbraio ha testimoniato a …

Ricordiamo le Foibe non solo il 10 febbraio…
La vergogna delle Foibe deve essere conosciuta da tutti e in primis da noi italiani …

Una inopportuna interrogazione: Cui prodest?
Da anni il volontariato sardo è al centro di forti contrapposizioni e polemiche, molte delle …

ISULA 2022: Un progetto di turismo emozionale
Parlare di nuove modalità di fruizione turistica è un argomento molto attuale e assai discusso …

Prende il via la nuova edizione di ISULA…Le nostre...
Viaggio emozionale nelle meraviglie della Sardegna: Le radiciLa missione del progetto è quella di …

Viva …la settimana per la Rianimazione Cardiopolmonare
Ogni anno il Europa 400.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso. Molte di queste …

Il Direttore dell’Università ISET di Djerba in visita a...
Programma della visita del Prof. Nejib Bouabidi Direttore dell’Università ISET di Djerba per la conclusione …