
Cagliari – Notti Colorate 2017: i programmi del Comune...
Ogni giovedì, dal 6 luglio al 14 settembre, sino a mezzanotte, le vie del centro …

Gavoi: al via il festival ”Isole delle Storie”
Parte Una quattro giorni di musica, letture e iniziative culturali a tutto campo che trasformano …

Diventa Guida turistica. Ecco come fare!
L’Associazione Amici di Sardegna ONLUS, iscritta al registro generale del volontariato della Regione Sardegna al …

Cagliari: nuovi allestimenti culturali nei Musei Civici
Presentate le mostre dedicate all’Isola che saranno inaugurate al Palazzo di Città e alla Galleria …

25 imprese sarde dell’agroalimentare a Nuoro per specializzarsi...
Oli, insaccati, formaggi, conserve alimentari, birre, vini, distillati, prodotti da forno, riso, dolci, bottarga e …

Cagliari: evento finale di Jump@school progetto sulla dispersione scolastica
Il progetto è promosso dalla Regione e co-finanziato dal Programma Europeo Lifelong Learning Programme (LLP). …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Samatzai
Ogni settimana racconteremo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Sardegna a tavola : Sa Merca di Oristano, un...
Sa Merca è un erba palustre anche detta ziba o salicornia. Ha una foglia carnosa che …

Rubrica: ”Una Strada, un Personaggio, una Storia” Cagliari, via...
Ogni settimana parleremo di una strada raccontando la storia del personaggio a cui è dedicata. …

Sardegna a tavola: Il melone verde coltivato in asciutto,...
Un vero prodotto sardo che fin dal passato ha visto l’agricoltura nell’isola condizionata dalla mancanza …

Centri di riabilitazione:”modalità di pagamento della Regione per prestazioni...
I lavoratori e dirigenti bloccano via Roma contro la delibera della Regione che rivede gli …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Settimo San Pietro
Ogni settimana racconteremo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Alimentazione: Casu Axedu, un quasi formaggio dalle proprietà benefiche...
Su casu axedu deve essere prodotto portando il latte a circa 37°C poi si inocula …

Rubrica: ”Una Strada, un Personaggio, una Storia” Cagliari, via...
Ogni settimana parleremo di una strada raccontando la storia del personaggio a cui è dedicata. …

Daddy Yankee dedica un video alla Sardegna – Video
La Sardegna ama Daddy Yankee e lui, dopo essere stato all’Arena Grandi Eventi per il …

Cagliari: tre incontri con musica accompagnano la visita dell’Area...
La Cooperativa Sociale “Il Sicomoro Onlus” in collaborazione con il Conservatorio di musica di Cagliari …

Regione: sorveglianza sanitaria agli ex esposti all’amianto
Assessore Arru: “Diamo seguito all’impegno assunto con tutti coloro che, soprattutto per motivi lavorativi, sono …

Pane carasau e guttiau in vendita al supermercato “Globus...
Da oggi il pane carasau e il guttiau di Oliena sono sugli scaffali del “Globus …

Giunta regionale stanzia 8 milioni per valorizzare il patrimonio...
Le risorse serviranno per il funzionamento delle biblioteche territoriali, istituzioni culturali di grande importanza soprattutto …

Regione: arrivano 3,1 milioni per produzione di opere cinematografiche...
L’assessore Dessena: “L’obiettivo è quello di contribuire a dare impulso a un settore dalla straordinaria …

Giornata Mondiale della donazione di sangue: le iniziative della...
Anche le Unità di raccolta della ASSL di Cagliari aderiscono all’iniziativa e per questo, domani …

Cagliari: la Sanità Privata in Sardegna pronta a scendere...
Preoccupano i possibili scenari, dopo l’approvazione della Delibera 23/25 del 2017 relativa ai tetti di …

La pompia, una varietà di limone tutta sarda
La pompìa, nome scientifico Citrus Limon, in sardo sa pompìa è una varietà di limone endemica della Sardegna, diffusa in particolare nei comune di Siniscola, Posada, Torpè e Orosei …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Soleminis
Ogni settimana racconteremo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Rubrica: ”Una Strada, un Personaggio, una Storia” – Cagliari,...
Ogni settimana parleremo di una strada raccontando la storia del personaggio a cui è dedicata. …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Selegas
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Rubrica: ”Una Strada, un Personaggio, una Storia” via Raffaello...
Ogni settimana parleremo di una strada raccontando la storia del personaggio a cui è dedicata. …

Gli incontri di “Leggendo Metropolitano” in streaming video al...
In programma a Cagliari dall’8 all’11 giugno, saranno diffusi via streaming video nelle hall del …

“Fatti e Opinioni”: L’inglese oggi non è più un...
Come diffusione nazionale peggio di noi (e dei nostri politici), in Europa, solo la Francia. …

Sardegna a tavola : la mini anguria “Gavina” continua...
A Terralba viene coltivato dal 2007 questo prodotto sardo di qualità. La sua dimensione e …