
Visita in Sardegna di una delegazione di Salvador de...
Dal 18 di questo mese sarà in Sardegna una Delegazione brasiliana partner di un interessante …

La storia del “vetro rotto”
Interessante analisi delle conseguenze prodotte dal degrado urbano, fenomeno particolarmente diffuso in tanti Comuni di …

È morto Satmam Singh e quindi?
Ennesima morte sul lavoro. Ce ne sono state molte altre e molte altre ce ne …

Cagliari: i politici passano ma i problemi restano
In questi ultimi 30 anni vari politici si sono avvicendati nei ruoli apicali della amministrazione …

Cooperazione internazionale…buone prassi
Testo dell'intervento realizzato da Roberto Copparoni nella conferenza sulla Cooperazione internazionale, organizzata da FOCSIV in …

Una inopportuna interrogazione: Cui prodest?
Da anni il volontariato sardo è al centro di forti contrapposizioni e polemiche, molte delle …

Più Italia in Europa
In Europa l’Italia si fa notare per via del Panzeri Pier Antonio e dei suoi …

Auguri Sardegna!
I collegamenti e i trasporti interni e da e per la Sardegna risultano essere forse …

Parità di genere in Tunisia
La recente visita di una delegazione della Tunisia ci ha dato modo di comprendere la …

O Pera o gatto.
Pera Marcello: una carriera all’insegna del prima, poi e infine. Ha un record: la militanza …

Giornate Europee del Patrimonio e Agenda 2030 a...
Riflessioni a margine di un bellissimo evento tenutosi a Cagliari il 24 e 25 settembre …

Il diritto del non voto
Votare e non votare sono delle manifestazioni di libertà. Perché i "non votanti" sono in …

Digitalizzazione e siccità
La siccità toglie cibo, la digitalizzazione non ne porta. Vanno cambiate le priorità degli investimenti. …

Mediterraneo controcorrente
Le distanze kilometriche talvolta non aiutando il confronto e il dialogo fra le differenti culture …

Maggio: mese ricco mi ci ficco!
Un mese davvero significativo per la Sardegna che sta passando senza suscitare tanto clamore. Eppure …

La guerra non solo è bella, in Sardegna fa...
Tra i giochi sulla spiaggia con i fortini di sabbia e le esercitazioni militari le …

La guerra ritorna a bussare
Questa guerra rappresenta una manifestazione del profondo e diffuso scontro politico, diplomatico e militare che …

Turismo: di necessità virtù
Spesso si parla di Turismo in Sardegna ma ancora più spesso se ne parla per …

Isula: La strada giusta per il turismo
Investire nei saperi, il sapore dei luoghi e nelle esperienze da vivere in Sardegna per …

La grande bellezza…
Sabato 30 giugno alle ore 18, presso la sede della Associazione Amici di Sardegna in …

Libertà per Patrick Zaki
Anche nell'Istituto Professionale Pertini di Cagliari viene fatta sentire la voce di sdegno e di …

L’Assessore Sorgia scrive al Presidente Solinas
L'Assessore comunale alle attività produttive, turismo e promozione del territorio Alessandro Sorgia, si fa interprete …

Allarme in Sardegna…ma non solo
di Roberta Manca Le vicende legate alla individuazione dei siti in cui dovranno essere posizionate …

La cultura sarda delle rendite di posizione
di Roberta Manca Come tutti sanno la cultura riveste una importanza strategica per ogni comunità. …

A proposito di Turismo e Cultura in Sardegna: ...
Il nuovo bando del Assessorato del turismo ha sollevato delle polemiche. Vediamo di comprendere le …

L’O.N.C. nega l’accreditamento al CSV Sardegna Solidale O.d.V.
Incredibile decisione dell'ONC che non accredita uno dei pochi centri di vero volontariato operativi in …

Assumere una posizione
Nei giorni scorsi le tutrici e i tutori volontari della Sardegna hanno preparato un documento …