
Visite guidate e originali eventi a Cagliari
A cura della redazione Vi segnaliamo una serie di interessanti eventi che si svolgeranno in …

La Miniera di San Leone ai vandali e teppisti
Sembra incredibile ma è proprio vero…alcuni stupidi teppisti stanno distruggendo un’importante testimonianza identitaria della Sardegna …

Diventa Guida turistica. Ecco come fare!
L’Associazione Amici di Sardegna ONLUS, iscritta al registro generale del volontariato della Regione Sardegna al …

La cultura che paga e che genera consapevolezza
Di Achille Tocco E’ proprio vero che a volte basta poco per… Capita spesso di …

Inaugurazione del CEAS di Capoterra
A cura della redazione Il CEAS Capoterra Laguna di Santa Gilla è stato recentemente accreditato …

Laguna: il gioco delle 3 carte della Regione
A cura della redazione Nella salvaguardia del nostro patrimonio ambientale c’è qualcosa che …

10 giugno: una notte magica sciamano nuragica
Comunicato stampa Un ritorno alla terra, un’esperienza sensoriale completa, la suggestione della luna piena e …

La cultura paga…basta volerlo!
A cura della redazione Il 31 maggio si terrà a Cagliari un interessante incontro su …

Chi inquina deve pagare…
A cura della redazione Chi inquina deve pagare… Sono anni che da più parti vengono …

Monumenti aperti un premio per i protagonisti della manifestazione
A cura della Redazione Si è appena conclusa la manifestazione Monumenti Aperti 2017 a Cagliari …

Ecco il nuovo calendario delle prossime visite guidate e...
L’Associazione Amici di Sardegna presenta le attività per tutti coloro che hanno piacere di …

Festa della Montagna a San Leone
La pro loco di Assemini ha organizzato una bella manifestazione nell’area della dismessa miniera di …

*Monte Arcosu: Un’emozione da camminarci sopra…
Questa mattina, nell’ambito del progetto “Socialita’, Ambiente, Territorio: Officina di Futuro”, finanziato dalla Fondazione con …

I misteri di Cagliari: Tuvumannu e Tuvixeddu
In questa sfortunata area di Cagliari ci sono almeno 50 ettari che da oltre un …

La scuola incontra il Parco…
Nell’ambito del progetto ” A volte Basta poco” finanziato dalla Fondazione di Sardegna, l’Associazione Amici …

Una Festa per i Sardi e la Sardegna
Il Comitato spontaneo per Sa Die comunica che: Il 28 Aprile in piazza, per “Sa …

Un giovane sardo propone musica che trasmette empatia
Non succede spesso di chiudere gli occhi mentre si ascolta una canzone e viaggiare per …

Riscoprire il quartiere di Sant’Avendrace: A volte basta poco…
Ecco come il progetto ” A volte basta poco” finanziato dalla Fondazione di Sardegna sta …

Tesori abbandonati: La miniera di San Leone
Nonostante la Sardegna abbia la fortuna di possedere una grande quantità di siti archeologici e …

Cresce la partecipazione per Sa die del 28 aprile
Questo 28 aprile non sarà ricordato solo come Sa Die, ovvero la Festa della …

Anche l’UNESCO si accorge di Tuvixeddu
A distanza di oltre 20 anni dalla originaria proposta inizia a prendere corpo la possibilità …

Un parco dietro casa: Oasi del WWF di Monte...
Con il progetto “Socialità, Ambiente, Territorio: Officina di Futuro” finanziato dalla Fondazione con il Sud si aprono …

A volte basta poco per…
E’ stato recentemente presentato un progetto socio turistico culturale realizzato dall’Associazione di Volontariato Amici di …

Grandi lavori a Tuvixeddu
Dopo anni ecco finalmente apparire il tanto atteso cartello di ingresso di Tuvixeddu, area archeologica …

Un Festa per la Sardegna: “1000 bandiere in piazza...
Sa die de sa Sardigna (Il giorno della Sardegna) è una giornata di festa istituita dalla …

Ecco il bilancio della stagione turistica 2016 in Sardegna
Un primo esame dei risultati della recente annata: il Servizio Statistiche regionale ha operato bene …

Ecco un esempio di sperpero di denaro pubblico: Santa...
Spesso ci si lamenta dell’operato della P.A. ma questa volta ci sono le prove …

Dati sul turismo nella altre località della ex Provincia...
L’attività turistica in comuni della ex provincia, alcuni faranno parte della provincia del Sud Sardegna …

2016 dati non omogenei per il turismo del Sud...
IL TURISMO 2016 DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI Risultati diversi per le varie località …

Una proposta sostenibile per l’Oasi del WWF di Monte...
Monte Arcosu: un progetto per la sua valorizzazione di Daniele Puddu Nuovi ruoli per l’Oasi …