Cagliari, Meningite: Assessore alla sanità “nessuna epidemia”
Assessore regionale della Sanità Luigi Arru: “Vaccinate 1000 persone, 8 casi accertati da dicembre e situazione sotto controllo”. Intanto a Cagliari Corsa al Vaccino da parte di decine d genitori
redazione
Nessuna epidemia con 8 casi accertati da dicembre e oltre 1000 persone in profilassi e vaccinate perché a contatto diretto o indiretto con chi è stato colpito dal batterio.
L’assessore alla Sanità Luigi Arru, con queste dichiarazioni, certifica una situazione sotto pieno controllo. È quanto emerso durante la conferenza stampa indetta dall’Assessorato Regionale alla Sanità per fare il punto sulla situazione sanitaria della meningite a Cagliari.
Fin ora un caso mortale su tre con contagio avvenuto a persone che si sono trovate nella discoteca il Cocò di Cagliari. Al Brotzu è stata ricoverata l’altro giorno una 38enne ma è stata esclusa a meningite. Intanto a Cagliari la paura della Meningite ha scatenato la corsa al vaccino per il quale è stata Richiesta una distribuzione gratuita.
La rete ha fatto la parte del leone per la richiesta con il ritornello “Il vaccino contro il meningococco B deve essere gratuito per tutti, nessuno escluso”. Un vero referendum di migliaia di persone che chiedono un sacrosanto diritto, quello di essere protette da un contagio possibile da un batterio letale: il meningococco B.
La proposta è stata lanciata ieri sera anche dal capogruppo dei Riformatori in Consiglio regionale, Attilio Dedoni. In Sardegna il vaccino contro il batterio del meningococco B, costa 81,09 euro a dose con il richiamo 163 euro.
Da qui la richiesta che come profilassi il vaccino debba essere gratuito e la Regione deve farsene una ragione per tutelare la sanità pubblica.
Intanto molti genitori, preoccupati per i loro figli, stanno acquistando il vaccino e dopo la grande richiesta del farmaco stanno arrivando nuove scorte in città.